Il Ballo del Doge 2026

Ordina biglietti
Febbraio 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

Il Ballo del Doge è la festa in costume più sontuosa del Carnevale di Venezia.
Il Ballo del Doge è una festosa mascherata, un raffinato galà mondano, un sontuoso banchetto e uno spettacolo sorprendente. Tutto questo e molto altro…
Il Ballo del Doge è un intrigante gioco collettivo, orchestrato dalla veneziana Antonia Sautter, affascinante stilista e organizzatrice di eventi di lusso di fama mondiale, che si svolge da sempre nella cornice onirica di un palazzo veneziano.
Il Ballo del Doge è un volo di fantasia, un trionfo dei sensi, il lusso di abitare un bel sogno che dura una notte intera. Il Ballo del Doge è una sorta di magia!
Il Ballo del Doge è l'evento internazionale più esclusivo del Carnevale di Venezia, a cui partecipano tutti gli invitati in splendidi costumi di eccellenza sartoriale indossando tipiche maschere veneziane.
Il Ballo del Doge è un'esperienza unica e memorabile che incanterà tutti i tuoi sensi.
Sei pronto a sognare?

 

Supreme, Settore A, Settore B, Settore C, Settore D:

L’esperienza completa de Il Ballo del Doge con:

Spettacolare spettacolo d'apertura con cocktail di benvenuto

Cena di gala

Il grande spettacolo de Il Ballo del Doge, una serie ininterrotta di esibizioni mozzafiato in un crescendo di emozioni

After party con DJ set, open bar e ulteriori performance artistiche

DRESS CODE: Costume d'epoca completo

Tutti i settori (Supreme, A, B, C, D) includono l’esperienza completa de Il Ballo del Doge. La differenza sta nella posizione dei tavoli rispetto al palco: il settore Supreme è in prima fila, seguito dai settori A e B. I settori C e D sono posizionati ai lati e su piattaforme rialzate.

I prezzi rimarranno invariati fino al 30 giugno 2026 per le prenotazioni anticipate. Dopo questa data, potrebbero subire variazioni.

 

After Dinner

Ingresso dalle 23:30
After party con DJ set, open bar e ulteriori performance artistiche

DRESS CODE: Costume d'epoca completo

 

Programma e cast

Galleria fotografica

Scuola Grande della Misericordia

La Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia (o di Santa Maria di Valverde) fu una scuola (confraternita) di Battuti di Venezia attiva dal 1308 al 1806. La sua storia è collegata a quella della Chiesa dell'Abbazia della Misericordia, nei pressi della quale eresse nel tempo due sedi tuttora conservate e note come Scuola vecchia di Santa Maria della Misericordia e Scuola nuova di Santa Maria della Misericordia.

Eventi correlati